Anno scolastico 2020-21
In attesa di verificare, in relazione alla situazione...
Anno scolastico 2020-21
In attesa di verificare, in relazione alla situazione...
Da alcuni giorni anche il Padule di Fucecchio, unitamente ad altre 6 aree umide toscane, fa parte del novero delle zone umide di importanza...
Le proposte dell’Associazione “Il Tuffetto” per attività didattiche e visite guidate nell’ANPIL Il Bottaccio e in altri ambienti, trekking di uno o più giorni alla scoperta delle aree naturali più importanti del nostro territorio: Parco Regionale delle Alpi Apuane,...
Ogni anno il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio organizza, da marzo a giugno, un ricco programma di visite guidate nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio e negli ambienti naturali vicini: le Riserve Naturali del Lago di Sibolla e di Montefalcone, sulle colline delle Cerbaie, il Colle di...
Nell’ambito del progetto “Lungo le Rotte Migratorie”, il Centro ha curato la progettazione, la realizzazione e l’installazione della cartellonistica didattico-turistica all’interno delle Riserve Naturali del Padule di Fucecchio e del Lago di Sibolla.
Il volume "Lungo le rotte migratorie - Progetti di ricerca sulla vegetazione, l'avifauna e le specie aliene" inaugura la collana "Quaderni del Padule di Fucecchio" che prevede la pubblicazione periodica di titoli di qualità riguardanti iniziative e ricerche sull'...
La mostra itinerante su "Le Aree Umide nella Toscana Settentrionale", realizzata dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio nell’ambito del progetto regionale “Lungo le Rotte Migratorie”, rimane esposta presso...
Il CD-ROM didattico-turistico su "Le Aree Umide della Toscana Settentrionale", con testi in italiano e in inglese, è stato inviato a tutte le scuole delle province di Pistoia, Firenze, Lucca e Pisa.