Centro R.D.P. Padule di Fucecchio
Centro R.D.P. Padule di Fucecchio
L’Istituto Comprensivo di Larciano e il Padule di Fucecchio in un progetto europeo di educazione ambientale”
21 marzo 2011
Un grande stormo di 150 Gru (Grus grus) ha sostato per alcuni giorni nei campi ai margini del Padule di Fucecchio; inconfondibili anche per i meno esperti a causa della sagoma e delle grandi dimensioni ed annunciate da potenti squilli di tromba (i forti "gruh...
Regione Toscana, Provincia di Pistoia,CNR - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi, Centro RDP Padule di Fucecchio
I FIORI SPONTANEI PER UN VERDE SOSTENIBILE
Il valore ambientale...
12 luglio 2011, Castelmartini - Larciano (PT)
Università di Pisa - Facoltà di Agraria, Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa, Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio, Fondazione Cassa di Risparmio...
Nel mese di agosto sono stati effettuati gli interventi annuali di manutenzione e miglioramento ambientale nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio istituita dalla Provincia di Pistoia (aree Le Morette e Righetti), eseguiti dal Consorzio di Bonifica con la supervisione del Centro di...
Il volume "Lungo le rotte migratorie - Progetti di ricerca sulla vegetazione, l'avifauna e le specie aliene" inaugura la collana "Quaderni del Padule di Fucecchio" che prevede la pubblicazione periodica di titoli di qualità riguardanti iniziative e ricerche sull'...
Il progetto “Lungo Le Rotte Migratorie”, finanziato dalla Regione Toscana nel decennio 1998-2008, ha visto la Provincia di Pistoia come capofila ed il Centro RDP Padule di Fucecchio come coordinatore degli interventi di sistema.
Sette le aree umide protette coinvolte: le Riserve...
Il CD-ROM didattico-turistico su "Le Aree Umide della Toscana Settentrionale", con testi in italiano e in inglese, è stato inviato a tutte le scuole delle province di Pistoia, Firenze, Lucca e Pisa.
La diffusione incontrollata di specie animali e vegetali alloctone è oggi riconosciuta come uno dei principali motivi di perdita della biodiversità, impoverimento e banalizzazione degli ecosistemi locali, secondo solo alla perdita e alla frammentazione degli habitat. Il rapido aumento del...
L'immagine da indovinare è on line::
in palio una pubblicazione o un gadget del Padule di Fucecchio.