Nel mese di agosto sono stati effettuati gli interventi annuali di manutenzione e miglioramento ambientale nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio istituita dalla Provincia di Pistoia (aree Le Morette e Righetti), eseguiti dal Consorzio di Bonifica con la supervisione del Centro di...
Il volume "Lungo le rotte migratorie - Progetti di ricerca sulla vegetazione, l'avifauna e le specie aliene" inaugura la collana "Quaderni del Padule di Fucecchio" che prevede la pubblicazione periodica di titoli di qualità riguardanti iniziative e ricerche sull'...
Il progetto “Lungo Le Rotte Migratorie”, finanziato dalla Regione Toscana nel decennio 1998-2008, ha visto la Provincia di Pistoia come capofila ed il Centro RDP Padule di Fucecchio come coordinatore degli interventi di sistema.
Sette le aree umide protette coinvolte: le Riserve...
Il CD-ROM didattico-turistico su "Le Aree Umide della Toscana Settentrionale", con testi in italiano e in inglese, è stato inviato a tutte le scuole delle province di Pistoia, Firenze, Lucca e Pisa.
La diffusione incontrollata di specie animali e vegetali alloctone è oggi riconosciuta come uno dei principali motivi di perdita della biodiversità, impoverimento e banalizzazione degli ecosistemi locali, secondo solo alla perdita e alla frammentazione degli habitat. Il rapido aumento del...
Alla scoperta delle piante selvatiche alimentari
Febbraio-marzo 2023
POSTI ESAURITI
Il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di...
Centro Visite Riserva Naturale del Padule di Fucecchio
Castelmartini, domenica 22 gennaio, ore 15,30
L'immagine da indovinare è on line::
in palio una pubblicazione o un gadget del Padule di Fucecchio.