Da questa pagina è possibile scaricare i risultati di alcuni studi sul controllo delle specie aliene, sull’avifauna, sulla flora e vegetazione del Padule di Fucecchio e di altre aree umide della Toscana Settentrionale, realizzati nell’ambito del progetto regionale “Lungo le...
IL PROGETTO “LUNGO LE ROTTE MIGRATORIE” REALIZZATO DALLA PROVINCIA DI PISTOIA SELEZIONATO DAL WWF PER IL PANDA D’ORO 2010
... 21 ottobre 2010: il progetto non ha vinto, ma...
Si è appena concluso uno studio effettuato dal Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio sul Bosco di Chiusi e la Paduletta di Ramone, una vasta area adiacente al Padule (sul lato orientale), di eccezionale valore naturalistico e paesaggistico.
Lo studio, commissionato dalla...
Il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio ha terminato nel mese di dicembre 2004 lo studio sulla salvaguardia della biodiversità dell’area umida, commissionato all’associazione nell’ambito delle attività di indagine volte a valutare la...
La Cicogna bianca è ormai di casa nel Padule di Fucecchio: dopo la coppia che dal 2005 si riproduce a Fucecchio (FI), nel 2008 altre due cicogne hanno costruito il nido ai margini dell’area umida, nel comune di Monsummano Terme (PT), riuscendo a far involare dei giovani a partire dalla...
Nella primavera-estate 2007 una coppia di Cicogne bianche (Ciconia ciconia) ha nidificato per la prima volta nel Comune di Cascina, in località Titignano, riuscendo a portare a termine con successo l’allevamento di due giovani.
Dopo secoli di assenza la Cicogna bianca,...
La coppia di Fucecchio, ormai conosciuta da tutti gli appassionati, nel 2005 è stata la prima a nidificare in Toscana dopo secoli di assenza della specie; negli anni successivi ci sono state anche altre nidificazioni sia nelle vicinanze del Padule di Fucecchio che in altre parti della Toscana....
Il Padule di Fucecchio non è fatto solo di paesaggi, piante e animali rari, ma anche di storie e tradizioni: dalle vicende legate alle grandi famiglie dei Medici e dei Lorena alle attività degli uomini che fino ai nostri giorni hanno vissuto il Padule e le sue risorse.
Per questo...
Castelmartini, 13 maggio 2011
Centro R.D.P. Padule di Fucecchio
Giornata Europea dei Parchi...
L'immagine da indovinare è on line::
in palio una pubblicazione o un gadget del Padule di Fucecchio.